Editoriale 14

Tiziana Serena (Università degli Studi di Firenze), Antonello Frongia (Università Roma Tre)

Abstract

Il numero 14 di “RSF. Rivista di studi di fotografia” presenta una sezione monografica, curata da Antonello Frongia e Adele Milozzi, su Il colore fotografico in Italia, che ha l’ambizione di aprire il dibattito su un tema rimasto fino ad oggi pressoché inesplorato in ambito italiano. Sebbene non manchino all’estero esempi di studi ed esposizioni, anche recenti, su un argomento così ampio e sfaccettato, la storiografia italiana ha trattato solo occasionalmente la storia del fotocolore e le questioni teoriche ad essa collegate, dalla colorazione manuale alla diffusione popolare della fotografia a colori nel secondo dopoguerra, fino alla revisione dei linguaggi del contemporaneo sulla base della fotocromia come elemento che ha permesso una diversa riflessione sull’idea di forma. L’ampia introduzione e la bibliografia di riferimento assemblata dai curatori bene puntualizzano gli aspetti critici e metodologici sottesi al trattamento del tema, tra colore inventato e colore descrittivo, tra astrazione e documentazione, tracciando un primo affresco su possibili periodizzazioni a partire dal secondo dopoguerra.

DOI: 10.4424/rsf2023-1

Views: 77

Download PDF

Downloads: 35